Pitularita + Pé no Chão – tReno Folk 2023
0 Comments
In carrozzaaaa! 

Ti invitiamo a prendere posto, tReno Folk in partenza!



Comincia dal Brasile con i Pé no Chão e passa dalla Valle D’Aosta con i Pitularita la prima parte del viaggio che ci porterà fino al nostro Reno Folk Festival.
I Pé no Chão ci faranno ballare sulle note del forrò, il più diffuso tra gli stili della musica popolare brasiliana.
Il repertorio dei Pé no Chão è costituito dai classici del forró tradizionale, chiamato “pé de serra”, impreziosito dai brani originali della cantante baiana Mariane Reis. La formazione è quella canonica con fisarmonica, triangolo e zabumba, arricchita dalla presenza della chitarra a 7 corde, strumento tipico della musica brasiliana.
Il repertorio dei Pé no Chão è costituito dai classici del forró tradizionale, chiamato “pé de serra”, impreziosito dai brani originali della cantante baiana Mariane Reis. La formazione è quella canonica con fisarmonica, triangolo e zabumba, arricchita dalla presenza della chitarra a 7 corde, strumento tipico della musica brasiliana.
I componenti:
Mariane Reis: Voce, Triangolo
Modestino Musico: Fisarmonica
Simone Martelli: Chitarra 7 corde
Giovanni Vaccari: Zabumba
Modestino Musico: Fisarmonica
Simone Martelli: Chitarra 7 corde
Giovanni Vaccari: Zabumba
__________________________________________
E dopo le temperature calde e tropicali del Brasile passiamo alla Valle d’Aosta!
Il nostro tReno passa dall’Italia e questa volta salgono a bordo i Pitularita, due fratelli musicisti cresciuti tra le Alpi: Rémy e Vincent Boniface.
Cinque generazioni di organettisti alle spalle, ma non solo! I loro brani sono impreziositi da cornamuse, sax e clarinetto. Insomma una musica tradizionale rivisitata in chiave neotrad.
Cinque generazioni di organettisti alle spalle, ma non solo! I loro brani sono impreziositi da cornamuse, sax e clarinetto. Insomma una musica tradizionale rivisitata in chiave neotrad.
Rémy Boniface: Violino, Organetto
Vincent Boniface: Organetto, Flauto, Clarinetto, Cornamusa, Voce
____________________________________________


Sabato 21 gennaio


– Pé no Chão
– Pitularita
Orari apertura casse per stage e/o concerti:
– 16:30-18:00
– 20:00-22:30
– 16:30-18:00
– 20:00-22:30


– 8 euro solo stage
– 13 euro doppio concerto
– 18 euro: stage + doppio concerto
Tessera Arci obbligatoria per partecipare all’evento.
____________________________________________





