Welcome to Evently

Lorem ipsum proin gravida nibh vel veali quetean sollic lorem quis bibendum nibh vel velit.

Evently

Stay Connected & Follow us

Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Kurt Rosenwinkel Trio

Lunedì 14 aprile ore 21:30 – Sala Paradiso

Kurt Rosenwinkelchitarra
Dario Deiddabasso elettrico
Joost van Schaikbatteria

Possibilità di cenare prima del concerto prenotando al numero 0516279931
19:30 ∙ Inizio cena (Sala 77)
21:30 ∙ Inizio concerto (Sala Paradiso)

Dotato di una vena compositiva fortemente romantica e di un timbro assolutamente personale e di rara bellezza, in questo trio, il fuoriclasse di Filadelfia è eccellentemente supportato dal talento e la classe del batterista  Joost van Schaik e dal bassista salernitano Dario Deidda, sempre accanto a Kurt negli ultimi anni anche nelle sue esibizioni negli Stati Uniti. USA, Paesi Bassi e Italia per un jazz moderno, interessantissimo per le innovazioni timbriche della chitarra e per il coinvolgente interplay di grande qualità tra i tre artisti.

Kurt Rosenwinkel chitarra – Compositore e bandleader molto apprezzato e influente. Acclamato come uno dei musicisti più importanti della sua generazione, Rosenwinkel ha trascorso decenni allargando i confini e sviluppando un suono distintivo che ha affascinato il pubblico di tutto il mondo. Con una carriera lunga oltre 30 anni, Kurt Rosenwinkel ha pubblicato una serie di album rivoluzionari, ha collaborato con molte leggende di diversi generi e continua a ispirare la prossima generazione di musicisti. Il suo approccio innovativo alla composizione e all’improvvisazione lo ha reso un nome familiare tra gli appassionati di musica.

Ha frequentato la Berklee School of Music per due anni e mezzo prima di abbandonare in giovane età per fare dei tour con Gary Burton, a quei tempi uno dei “big” della scuola jazzistica. Successivamente, si spostò a Brooklyn dove continuò a maturare e divenne subito uno dei chitarristi più di rilievo fra quelli della sua generazione suonando anche con The Human Feel, Paul Motian’s Electric Bebop Band, Joe Henderson Group, e the Brian Blade Fellowship.

Nel 1995 ha ricevuto il premio “Composer’s Award” dal National Endowment for the Arts e ha firmato con la Verve Records. Da allora ha suonato e registrato sia da leader sia da accompagnatore con artisti come Mark Turner, Brad Mehldau e molti altri. Il suo album del 2005, Deep Song (2005), vede anche la partecipazione di Mehldau e Joshua Redman. Fra i suoi album degni di nota troviamo The Enemies of Energy, The Next Step e il più sperimentale Heartcore.Originario di Filadelfia, Kurt Rosenwinkel attualmente risiede con sua moglie e i loro due figli a Berlino, dove ha per anni insegnato al Jazz Institute Berlin.

Dario Deidda basso elettrico – arrangiatore, compositore, contrabbassista e bassista salernitano. È considerato uno dei migliori bassisti italiani nel mondo. Vince per otto volte consecutive il riconoscimento come miglior bassista italiano al Jazzit Award.
Attratto principalmente da autori moderni, si appassiona al Jazz senza disdegnare altri generi musicali. Infatti, nel ’99 suona nella band di Pino Daniele e successivamente con Fiorella Mannoia. Attualmente suona nel Kurt Rosenwinkel Standars Trio e Quintet, insieme al chitarrista Mark Turner e al batterista Marcus Gilmore.
Ha collaborato con diversi artisti di fama nazionale e internazionale, sia in ambito Jazz sia in quello pop e rock: Marcus Miller, Ben Sidran, Vinnie Colaiuta, Michel Petrucciani, Benny Golson, Randy Brecker e tanti altri.

Joost van Schaik – batteria – Zwolle, Paesi Bassi. Ha iniziato a suonare la batteria in tenera età; all’età di dodici anni suonava già nella band Dixieland del padre, sviluppando un interesse continuo per il jazz moderno degli anni ’40, ’50 e ’60. Si è laureato con lode al conservatorio di Hilversum e nel 1995 ha vinto il Tama Drummers Award, un premio per il giovane batterista più promettente del Benelux. Nello stesso anno è andato a New York, dove ha studiato con Jeff “Tain” Watts, Kenny Washington, Carl Allen e Gregory Hutchinson.
Dal 1994 ha suonato con artisti del calibro di Curtis Fuller, Toots Thielemans, Peter Bernstein, Ack van Rooyen e Brussels Jazz Orchestra, così come con il leader della Jazz Master Tracks Vol.3 Bert Joris. Attualmente, si esibisce con il Benjamin Herman Trio e il trio e quartetto di Philip Catherine, tra gli altri, e insegna al Conservatorio di Groningen. Nel corso degli anni, ha contribuito a più di 40 CD.

21 Gennaio 2025