Welcome to Evently

Lorem ipsum proin gravida nibh vel veali quetean sollic lorem quis bibendum nibh vel velit.

Evently

Stay Connected & Follow us

Simply enter your keyword and we will help you find what you need.

What are you looking for?

Giornata della Memoria

Noi del Circolo Arci San Lazzaro crediamo che il senso profondo della giornata della memoria vada oltre il semplice ricordo di ciò che è stato e si esprima al meglio nell’imporre un momento di pausa e seria riflessione per cercare di capire come a ciò si è potuti arrivare e come fare per far sì che non accada più.
La Shoah è stata resa possibile da una profonda e radicata cultura razzista e antisemita che attraversava, e in gran parte ancora attraversa, la società europea. Ciò ha fatto sì che gli ebrei e molti altri siano stati sterminati con una rapidità e una sistematicità che ancora oggi ci deve interrogare, del silenzio quasi totale di chi sapeva e di chi immaginava.
Proprio per questo ci sembra impossibile non pensare a quello che in questi mesi sta accadendo in Medio Oriente dove un intero popolo, disumanizzato, prigioniero e profilato in maniera razziale viene sistematicamente sterminato.
Non è nostro interesse fare classifiche di legittimità tra stragi e genocidi ma lo è invece ribadire che ogni vita persa è una seria sconfitta.
Ci auguriamo che quest’anno la necessaria ed urgente ricorrenza della giornata della memoria sia ancora più piena e densa di significato, di dibattiti, di riflessioni, di domande difficili ma necessarie.
Ribadiamo quindi quello che mai ci stancheremo di ripetere e che costituisce la base solida su cui l’Arci poggia le sue fondamenta: no al razzismo, no all’antisemitismo, no ai genocidi e ai crimini di guerra.